
Elezioni Consiglio Direttivo
12 Maggio 2025
Il Presidente dell’Accademia Nazionale dei Sartori Gaetano Aloisio ai microfoni del TG1
21 Maggio 2025Un sentito ringraziamento a IILA – Filiera Moda e a Esperanza Anzola.
Accademia Nazionale dei Sartori: un ponte tra tradizione e innovazione nel mondo della sartoria
L’Accademia Nazionale dei Sartori nasce nel 1575 per volere di Papa Gregorio XIII come Universitas Sutorum. Oggi si propone di preservare, promuovere e innovare l’arte della sartoria italiana nel mondo tramandandola alle nuove generazioni di sarti attraverso la formazione.
Punto di riferimento per l’alta sartoria in Italia, infatti, rappresenta un baluardo per la tutela e la trasmissione delle tecniche artigianali che da secoli caratterizzano l’eccellenza sartoriale del nostro Paese. Con il suo approccio unico, l’Accademia non solo si dedica alla formazione di nuovi talenti, ma è anche impegnata nella promozione di un dialogo interculturale con paesi che, come l’America Latina, continuano a mantenere viva una forte connessione con la tradizione sartoriale.
Fondata con l’intento di preservare le tecniche artigianali tradizionali e di formare i maestri sartoriali del futuro, le sue attività si concentrano su una continua ricerca della perfezione, della qualità e dell’innovazione, senza mai tradire i valori della tradizione.
L’Accademia è molto di più di una semplice scuola: è un luogo dove si intrecciano la passione per il bello, il rispetto per la manualità e la dedizione per la creazione di capi unici e irripetibili. Talenti emergenti e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo hanno l’opportunità di partecipare a percorsi formativi che li preparano a diventare maestri della sartoria.
L’America Latina, con la sua ricca tradizione artigianale e sartoriale, rappresenta una parte fondamentale di quella cultura che da sempre ha visto l’Italia come punto di riferimento per l’alta moda e la qualità sartoriale. In paesi come il Brasile, l’Argentina, il Messico e il Cile, la sartoria continua a essere un’arte apprezzata e praticata con grande maestria, in cui la manualità e la creatività giocano un ruolo fondamentale.
L’Accademia Nazionale dei Sartori offre una vasta gamma di corsi formativi, pensati per rispondere alle esigenze di chi desidera intraprendere una carriera nella sartoria e di chi, già professionista, desidera perfezionare le proprie competenze. I corsi sono strutturati per garantire una formazione completa e pratica, che spazia dalla conoscenza delle tecniche sartoriali tradizionali alla sperimentazione di nuovi approcci.

Ecco alcuni dei principali corsi offerti:
1. Scuola triennale di cucito maschile e femminile
Un programma intensivo di 650 ore l’anno, per tre anni, che insegna le basi della sartoria di alta qualità, dalla progettazione alla realizzazione di un abito su misura. Gli studenti imparano a lavorare con i tessuti più pregiati, utilizzando tecniche avanzate e tradizionali per creare capi unici.
2. Corso trimestrale di taglio maschile e femminile
Un corso di 60 ore focalizzato sulla modellistica, in cui gli studenti apprendono l'arte di creare modelli perfetti e di tagliare i tessuti in modo preciso, una delle competenze fondamentali per un sarto di alto livello.
3. Corso base di camiceria su misura
Un programma che consente di apprendere la progettazione di una camicia su misura, dalla costruzione di una modelleria, al cartamodello fino ad arrivare alla camicia finita.
4. Corso di rammendo
Un corso dedicato a uno degli aspetti più raffinati e importanti della sartoria: il rammendo e il recupero dei tessuti, all’insegna della sostenibilità. Gli studenti imparano a recuperare tessuti e a risolvere difetti sopravvenuti in fase di lavorazione
5. Workshop e Seminari Tematici
L’Accademia organizza periodicamente workshop e seminari tematici con esperti del settore. Questi eventi permettono agli studenti di approfondire specifici aspetti della sartoria e di entrare in contatto con i maestri artigiani.
L’Accademia Nazionale dei Sartori rappresenta, quindi, un’opportunità imperdibile per chiunque desideri avvicinarsi al mondo della sartoria o perfezionarsi in questo campo. Ma non solo: la sua visione si estende al futuro, con l’obiettivo di creare una rete di professionisti altamente qualificati che possano contribuire al rinascimento dell’arte sartoriale, sia in Italia che all’estero.
L’arte sartoriale è un tesoro che merita di essere custodito, valorizzato e trasmesso alle nuove generazioni. Con l’Accademia Nazionale dei Sartori, questo è non solo possibile, ma è anche un’opportunità concreta di crescita culturale e professionale.
Se sei appassionato di sartoria e desideri intraprendere una carriera in questo affascinante mondo, o semplicemente vuoi approfondire le tue conoscenze, l’Accademia ti offre il percorso ideale per realizzare il tuo sogno
