• [ENG]
  • Home
  • Accademia
  • Accademici
  • Formazione
  • Concorsi
  • Contatti
logo-orizzrlogo-orizzrlogo-orizzrlogo-orizzr
Accademia in Fiera
Ottobre 3, 2021
Manichino d’Oro 2022
Febbraio 15, 2022

Made in Rebibbia 2021

Ottobre 4, 2021

Si è svolta a fine settembre, nell’Area Verde dell’Istituto penitenziario di Rebibbia Nuovo Complesso, l’ edizione 2021 di “Made in Rebibbia”, con una sfilata di capi realizzati  dai detenuti che hanno frequentato i primi quattro anni del corso di taglio e cucito tenuto dai Maestri dell’Accademia Nazionale dei Sartori.

“Made in Rebibbia. Ricuciamolo insieme” nasce nel 2017 dall’idea dell’ex Presidente dell’Accademia Nazionale dei Sartori, il Maestro Ilario Piscioneri, venuto a mancare nel 2018, per consentire ai detenuti di acquisire un mestiere e avere la possibilità di trovare lavoro in un laboratorio sartoriale, dopo aver scontato la pena. L’apprendimento dell’arte del cucito richiede pazienza, precisione, autocontrollo, doti importanti anche per realizzare un percorso di recupero e reinserimento. A raccogliere l’eredità di Ilario Piscioneri, i figli Daniele, Manuel e Alessandro che stanno portando avanti la manifestazione.

Sono stati circa venti tra giacche, gilet, pantaloni e cappotti, i capi interamente realizzati dai 10 detenuti allievi del corso e aspiranti sarti che per una sera sono stati anche indossatori.

Segno tangibile di questo percorso è stata la possibilità, per uno dei detenuti, di uscire regolarmente dal penitenziario, senza nessun tipo di scorta, per fare tirocinio e lavorare presso la Sartoria Ilario. Dopo più di un anno di lavoro, sarà presto assunto dalla stessa Sartoria, per aver dimostrato attitudine a svolgere questo lavoro e scommettere nuovamente sul suo futuro.

La realizzazione della sfilata è stata interamente curata dai detenuti mentre l’attività didattica è condotta dai due maestri sarti della Scuola dell’Accademia Sartoriale più antica d’Italia.

Nelle foto, la cerimonia della consegna dei diplomi, con il Presidente dell’Accademia Nazionale dei Sartori, Gaetano Aloisio,  il Segretario Nazionale dell’Accademia nonché responsabile della didattica del progetto Sebastiano Di Rienzo e il Ministro di Giustizia Marta Cartabia, della quale potete ascoltare, nell’incipit, il discorso di apertura della manifestazione.

 

   

   

   

Condividi

Scopri anche

Febbraio 23, 2023

Biella 2023


Scopri
Febbraio 23, 2023

Aggiornamento sul corso di camiceria


Scopri
Febbraio 23, 2023

Accademici su Arbiter – 10


Scopri
  • 0
    Biella 2023
    Febbraio 23, 2023
  • 0
    Aggiornamento sul corso di camiceria
    Febbraio 23, 2023
  • 0
    Accademici su Arbiter – 10
    Febbraio 23, 2023
  • 0
    Collaborazione con Alumo
    Gennaio 23, 2023
  • 0
    Made in Rebibbia 2022
    Dicembre 28, 2022
© 2022 Accademia Nazionale dei Sartori. Tutti i diritti riservati.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy