
Il Presidente dell’Accademia Nazionale dei Sartori Gaetano Aloisio ai microfoni del TG1
21 Maggio 2025
Lista Elettorale Elezioni Consiglio Nazionale 2025-2029
3 Giugno 2025Nata nel 1949 a Piombino Dese, in provincia di Padova, Maria Mancon si avvicina al mondo tessile a 33 anni, quando inizia a lavorare in un’azienda di macchine per maglieria. La curiosità per la meccanica si trasforma presto in passione per la tessitura, tanto da spingerla ad acquistare i primi sei macchinari e ad aprire un proprio laboratorio. È l’inizio di un lungo percorso artigianale che la porterà, nel 1999, alla fondazione dell’Atelier Mancon a Verona.
Un luogo che è anche simbolo di continuità: tre donne – Maria e le figlie Daniela e Francesca – che trasformano ogni capo in un’opera unica, seguendo l’intero processo, dal filo alla forma finale.
L’Atelier non si limita alla confezione del capo su misura: parte dalla creazione del tessuto, grazie a filati italiani naturali e sostenibili.
Abiti da giorno, completi da ufficio, capi eleganti per eventi speciali, giacche e mantelle: ogni creazione è un esempio tangibile di come la tradizione possa vivere nel presente con uno sguardo rivolto al futuro. Maria, infatti, non ha mai smesso di aggiornarsi, ispirandosi alle sfilate internazionali e alle antiche tecniche artigiane, in un equilibrio tra passato e innovazione.
Nel 2015, Maria Mancon è entrata a far parte dell’Accademia Nazionale dei Sartori, coronando un percorso che ha sempre avuto al centro la valorizzazione dell’artigianato italiano. Per lei, l’Accademia rappresenta un punto di riferimento e una comunità in cui trasmettere i saperi alle nuove generazioni, garantendo un ricambio che è linfa vitale per il futuro della sartoria.

